Visto che la "U" della sigla sta a significare "uniti", ho accettato di buon grado e ho inserito questo titolo nella mia lista di letture. Poiché questa lista non è molto corta, intanto vi lascio la segnalazione del volume.
collaborazione, condividendo la stessa filosofia e gli stessi ideali, apportando, a sua volta, quella creatività e quella passione che hanno permesso di far crescere il network. Nel marzo dello stesso anno è stato creato il sito Il Mondo dello Scrittore (precisamente il 2 marzo), il quale ha iniziato a raccogliere sotto di sé una fitta rete di collaborazioni e un circuito comprensivo di altri blog, in grado di aumentare ulteriormente la visibilità degli autori presenti.
Nel 2014, vista la costante necessità di trovare collaboratori validi, in grado di assumersi determinate responsabilità, Sauro Nieddu è stato inserito nello staff amministrativo, seguito a breve da Andrea Marinucci Foa, Manuela Leoni e Marina Atzori.
Oggi il network è diventato una realtà e un punto di riferimento nel web per tutti coloro che vogliono promuovere le proprie opere, oppure per tutti coloro che desiderano avere contatti più ravvicinati con il mondo dell’editoria e conoscere gli argomenti ad esso collegati.
Parliamo ora dell'antologia.
Da sempre l’amore è strettamente legato alla morte. Persino la nascita, gesto d’amore per eccellenza, è un atto destinato a culminare con la morte. Entrambe le manifestazioni costituiscono le basi dell’essere umano, dandogli quella concretezza e quella motivazione necessarie a renderlo mortale, volubile e ineludibile innanzi al destino. Nessuno può ribellarsi al fato ed esimersi, almeno per una volta nella vita, di esporsi all’una o all’altra. E, per quanto si possa credere di sfuggire all’amore, alla chiamata della morte non c’è speranza. Questo il tema proposto nel concorso Amore e Morte indetto da Il Mondo dello Scrittore in collaborazione con EEE (Edizioni Esordienti Ebook). L’antologia raccoglie i 15 migliori racconti pervenuti, con altrettante personalissime interpretazioni di autori non ancora conosciuti, ma sicuramente interessanti e promettenti.
Il Mondo dello Scrittore non è una casa editrice, per questo l’antologia è stata pubblicata da Edizioni Esordienti Ebook. Vi state chiedendo il perché? Presto detto: l’editore ha già una piattaforma distributiva diffusa, ben avviata e conosciuta. L’editore sa bene come affrontare i costi di gestione di tale piattaforma, oltre a dare prestigio alla pubblicazione, cosa che non avverrebbe con un self publishing anche se ben fatto e curato. L’editore garantisce ulteriori canali che aumentano la visibilità (sito, blog, canale youtube con video, newsletter...). Essere pubblicato un’antologia di questo genere offre all’autore un surplus di visibilità.
Ecco la lista degli autori e dei titoli presenti dell'antologia:
Il cadavere elegante di Tiziana Sartorati
Pezzi di Gingerino di Fabrizio Castellani
Senza fine alcuna di Daniela Cavone
Tra la pioggia di Manuela Chiarottino
Verso dove di Andrea Tavernati
Non startene al vento di Stella Stollo
Il fantasma di un amore di Monica Portiero
Io resterò farfalla di Roberta Andres
La carezza fredda della neve di Luca Ranieri
Non quando Esso vive di Annarita Petrino
Il racconto della montagna di Gianni Antonio Palumbo
La falsa porta di Marilena Fonti
Un Dolce Fantasma di Roberta Boscolo
La cenere e la sabbia di Manuela Leoni e Andrea Marinucci Foa
Sogni ricorrenti di Alex Costa e Nicole Adami
Detto questo, potete scaricarvi il libro online da Amazon, Kobo, Rizzoli, Mondadori e molte altre piattaforme. Buona lettura, gente!
Grazie mille per la segnalazione!
RispondiElimina