venerdì 28 giugno 2013
Intervista a Francesco Franceschini, autore di "Apocalisse in pantofole"
Francesco Franceschini, autore del romanzo "Apocalisse in pantofole", è oggi ospite del blog e questo è per me un grande onore.
Prima di passare all'intervista però, vorrei attirare la vostra attenzione sul booktrailer dell'opera e godervi la sua voce nel reading del video. Memorizzate quel timbro vocale e immaginate di sentirlo anche nelle sue risposte.
martedì 25 giugno 2013
Tre estratti, tre storie diverse di una sola creatura
I romanzi in corso, al momento, sono due. Uno di questi è pensato per essere diviso in tre parti, anche se in realtà non ho finito nemmeno la prima. A essere sinceri, non gli ho nemmeno dato un titolo, ma per questo c'è tempo, quindi non starò a chiedervi che nome dareste alla mia creatura.
Quello che vorrei proporre, invece, sono tre brevi estratti della prima parte del romanzo. Il motivo? Semplice: sono curioso delle vostre reazioni alla lettura, perciò non esitate a commentare, a criticare (costruttivamente, ovvio) o a fare semplici domande.
Quello che vorrei proporre, invece, sono tre brevi estratti della prima parte del romanzo. Il motivo? Semplice: sono curioso delle vostre reazioni alla lettura, perciò non esitate a commentare, a criticare (costruttivamente, ovvio) o a fare semplici domande.
lunedì 24 giugno 2013
Intervista a Sarah Iles, autrice di "In Punta di Piedi"
Oggi è ospite del blog Sarah Iles, autrice del libro In punta di piedi. Grazie solo al suo talento e alla perseveranza nella sua passione, ha saputo non cedere alle false lusinghe in cui molti scrittori s'imbattono al giorno d'oggi e continuare a credere nel suo sogno.
Prima di passare alle domande, vediamo di cosa tratta l'opera:
Prima di passare alle domande, vediamo di cosa tratta l'opera:
Anna
vive a Londra con Gabriel, suo padre, e Click, il suo cane. La madre
li ha abbandonati per inseguire l’amore della sua vita, la danza, e
si è trasferita a Edimburgo, non prima però di tramandare la sua
passione alla figlia. La vita di Anna procede monotona tra la scuola
e le lezioni di danza; al suo fianco l’amica di sempre, Emily, che
la accompagnerà nella scoperta dell’amore, diviso tra due ragazzi,
Romeo e Stuart. Ognuno a suo modo, tocca e fà vibrare il cuore di
Anna, fino a quel momento occupato solo dal padre, una figura
importante, sempre pronto a dispensare buoni consigli e citazioni del
suo amato Shakespeare. In punta di piedi, Anna si muove tra le gioie
e le difficoltà che la vita le mette di fronte, troverà la forza di
affrontare piccole e grandi sfide e si scoprirà, infine, adulta, con
una nuova consapevolezza.
Etichette:
autore,
autrice,
domande,
iles,
intervista,
libro,
passione,
piedi,
punta,
risposte,
sarah,
scrivere
sabato 22 giugno 2013
Recensione BITE - Forze invisibili
Ecco la recensione di BITE - Forze invisibili, su legiliber.altervista.org.
“Bite-Forze Invisibili” è un romanzo Urban-Fantasy scritto da Alex Coman. Pubblicato nel servizio di Self-Publishing “Lulu”, l’intero editing e la correzione delle bozze è stata gestita dall’autore stesso.
Trama
Questo breve racconto (L’autore l’ha definito come “Un episodio pilota”, quindi me ne aspetto molti altri) vede il protagonista ed una cameriera di origini Italiane, alle prese con le prime “Performance”, seppur accidentali, di forza della mente. Bite, in effetti, è l’acronimo di :
- controllo del Comportamento (behaviour)- controllo dell’Informazione (information)- controllo del Pensiero (Thought)- controllo Emotivo (Emotional)”
Recensione vera e propria
Stile e grammatica: 3 Stelle su 5 Stelle
Lo stile è buono, ma sono sicuro che l’autore potrebbe perfezionarsi perfettamente da solo. Il motivo delle “3 stelle” non è tanto lo stile che utilizza l’autore nello scrivere, ma tanto nella grammatica. Dato che è stato l’autore stesso a correggere il testo, è normalissimo che sfugga qualcos. Ho voluto solo segnalarlo all’autore.
Fantasia: 3 Stelle su 5 Stelle
Il testo è ben redatto e scritto bene, le idee ci sono tutte ma…quante volte abbiamo sentito di forza del pensiero? Non vorrei offendere assolutamente l’autore, ma credo che lui possa fare molto di meglio! Nonostante ciò consiglio vivamente il romanzo che incuriosisce e lascia la voglia di leggere subito gli altri “Episodi”
Voto finale: 3 Stelle su 5 StelleIl giudizio è sicuramente positivo! E vi consiglio di acquistare l’ebook QUI.
venerdì 21 giugno 2013
L'ago dell'abete - Gente che scrive a Natale
![]() |
Disegno di Luca Trovato |
martedì 18 giugno 2013
lunedì 17 giugno 2013
Una sfida da spartani: 300 parole
Clicca qui per l'acquisto |
Quando è partita la prima edizione, l'anno scorso, oltre alla beneficenza, mi ha attirato la sfida, che ho perso miseramente, devo dire.
Quello che vi propongo in questo post sono quindi i miei racconti della prima e della seconda edizione (in quest'ultima sono riuscito ad arrivare terzo, insieme a Anna Rita Foschini), ma non prima di aver aggiunto qualche dettaglio sull'iniziativa.
mercoledì 12 giugno 2013
Linea mutabile - Le donne e il mare
Un racconto creato per il gruppo Libri Stellari: una delle iniziative realizzate dal gruppo è stata un'antologia di racconti, pubblicata in cartaceo e come e-book, "Le donne e il mare". Quello che propongo in questo post è proprio il racconto con il quale ho partecipato.Pdf: Linea mutabile
sabato 8 giugno 2013
Gente che scrive poesie...
Due poesie che hanno partecipato alla raccolta Gente che scrive poesie, (in vendita su lulu.com) i ricavi della quale vengono donati all'associazione Salvamamme di Roma.
Ovviamente, per entrare in tale gruppo si deve richiedere l'autorizzazione, come sempre o quasi.
Per dare un'idea dell'antologia, mostro i miei piccoli contributi letterari.
"Il gruppo (facebook) Gente che scrive per... nasce grazie alla volontà di pochi singoli per fare beneficenza, sfruttando le doti degli autori iscritti e alla caparbietà di alcuni di essi che hanno organizzato e ordinato tanti lavori. Ma dopo cinque libri di racconti, non poteva non essercene uno che parlava delle poesie.Fai la tua donazione con PayPal: Associazione I Diritti Civili nel 2000 Salvabebè/Salvamamme IBAN: IT65 S030 6905 0710 0000 0223 245, Salvabebè Salvamamme Onlus IBAN: IT94 B033 5901 6001 0000 0008 440. Per donare il tuo 5x1000 segnala il nostro codice fiscale c.f. 97550550582"
Ovviamente, per entrare in tale gruppo si deve richiedere l'autorizzazione, come sempre o quasi.
Per dare un'idea dell'antologia, mostro i miei piccoli contributi letterari.
Iscriviti a:
Post (Atom)